Si riceve previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00

Scanner digitale intraorale: la rivoluzione dell'odontoiatria

Nel campo dell'odontoiatria moderna, la tecnologia ha trasformato radicalmente i processi di diagnosi e trattamento. Tra le innovazioni più significative, lo scanner digitale intraorale per le impronte dentali si sta affermando come una soluzione rivoluzionaria.

9/17/20242 min read

1. Cos’è uno scanner digitale dentale?

Lo scanner digitale è un dispositivo avanzato che permette di ottenere un’immagine tridimensionale estremamente precisa delle arcate dentarie del paziente. Utilizzando una tecnologia di scansione ottica, lo scanner cattura un’immagine digitale della bocca senza bisogno di utilizzare materiali per le impronte tradizionali.

L'immagine acquisita viene poi elaborata da un software che crea un modello 3D dettagliato, pronto per essere utilizzato nella progettazione di trattamenti come protesi, apparecchi ortodontici, corone e faccette.

2. I vantaggi delle impronte digitali

Passare dalle impronte tradizionali a quelle digitali offre numerosi benefici sia per i pazienti che per i dentisti:

  • Maggiore comfort per il paziente: Le impronte tradizionali richiedono l’utilizzo di materiali gelatinosi o in pasta che possono essere fastidiosi o provocare nausea. Con lo scanner digitale, tutto questo è superato: la procedura è rapida, non invasiva e molto più confortevole.

  • Precisione elevata: Le impronte digitali sono estremamente precise, eliminando il rischio di errori legati a bolle d'aria o deformazioni che possono verificarsi con i materiali tradizionali. Questo garantisce una maggiore accuratezza nella creazione di protesi o apparecchi ortodontici, riducendo i margini di errore.

  • Processo più rapido: Grazie alla tecnologia digitale, i tempi di elaborazione si riducono drasticamente. Non c’è bisogno di attendere che il materiale indurisca e venga spedito al laboratorio: i dati possono essere inviati immediatamente e lavorati in tempo reale.

3. Come funziona lo scanner digitale?

Lo scanner dentale è uno strumento maneggevole, simile a una penna, che il dentista passa delicatamente sopra i denti del paziente. Il dispositivo cattura migliaia di immagini al secondo, che vengono poi combinate per creare un modello digitale tridimensionale.

Il processo step-by-step:

  1. Lo scanner viene posizionato nella bocca del paziente e passato sopra le superfici dentali.

  2. Il software elabora le immagini in tempo reale, fornendo un’anteprima immediata del modello 3D.

  3. Una volta completata la scansione, il dentista può esaminare il modello, apportare modifiche se necessario, e inviarlo direttamente al laboratorio odontotecnico per la produzione del dispositivo o protesi.

4. Applicazioni delle impronte digitali

Le impronte digitali trovano largo impiego in vari trattamenti odontoiatrici. Ecco alcuni esempi:

  • Ortodonzia: Per la creazione di apparecchi invisibili o tradizionali, le impronte digitali permettono di progettare i dispositivi con estrema precisione.

  • Implantologia: Grazie alla precisione delle impronte digitali, è possibile realizzare impianti che si adattano perfettamente alla morfologia del paziente, migliorando il comfort e la durata del risultato.

  • Protesi e faccette: Le impronte digitali consentono di creare corone, ponti e faccette che si integrano perfettamente con il resto della dentatura naturale del paziente.

5. Impronte digitali e sostenibilità

Un altro vantaggio significativo è l'impatto ambientale ridotto. Con le impronte digitali, si elimina la necessità di materiali monouso come i siliconi e i gessi, riducendo i rifiuti generati nello studio dentistico.

Conclusione

Lo scanner digitale e le impronte digitali rappresentano una delle evoluzioni più importanti nel campo odontoiatrico, migliorando significativamente la qualità dei trattamenti e l’esperienza dei pazienti. Se desideri saperne di più o provare personalmente questa innovazione, contattaci oggi stesso per una consulenza.

Indirizzi

Via Vicinale delle Chiuse 1, Casorezzo

Via Calderari 7, Boffalora S.T.

Orari

Lunedì-Venerdì dalle 9:00 alle 18:00

Si riceve solo su appuntamento!

Direttore sanitario Studio Calderari Boffalora Sopra Ticino (MI): Calloni Andrea Carlo, iscritto all'Albo degli Odontoiatri di Milano 3174. Direttore sanitario Studio Dentistico Calderari Casorezzo (MI): Chiapuzzi Roberto, iscritto all'Albo degli Odontoiatri di Milano 5131.

Informazione pubblicitaria ai sensi della legge 246/2006 e 145/2018.

Studio Dentistico Calderari SNC Di Colombo P. Luigi E C. | Partita I.V.A. 11121510157 | Privacy policy | Cookie Policy